#techjobsday2023

“Formula dei colloqui Live”, per accompagnarti in una nuova esperienza di
e-recruitiment.

Per 2 giorni, il Techjobsday sarà una città Digitale, dove la tua Azienda avrà un Ufficio Virtuale personalizzabile.
Qui potrai programmare colloqui, segnalare le offerte di lavoro attive o indicare i dettagli dei profili che stai cercando, raccontare l’Azienda con l’obiettivo di farsi scegliere dai candidati.

Il tuo nuovo strumento di Talent Acquisition per il settore
Information Technology

SPEECH DALLE AZIENDE

Webinar tecnici organizzati dalle Aziende partecipanti o dagli sponsor, della durata di 45 minuti. Un altro modo per attirare l’attenzione!

FORMULA DEI COLLOQUI LIVE

Un ufficio virtuale per fare recruiting con il tuo Team. Gestione agenda dei colloqui e integrazione con il tuo software preferito di video.

#employerbranding

Diventa relatore di un argomento in trend per il tuo target

Durante l’evento, le aziende premium potranno organizzare con i loro CTO o professionisti IT interni sessioni di webinar tecnici sui trend di settore, programmazione o ispirazionali. 

Un vero booster per la tua visibilità! 

Dati dell’edizione precedente

Un evento in continua crescita

+ 0

Informatici registrati

+ 0

Spettatori agli eventi online

+ 0

Colloqui fatti in 2 giorni

Aziende che hanno partecipato ai nostri eventi

testimonianze

#Testimonials

Cosa dicono i nostri cari clienti

Teamsoft Servizi professionali

Ci ha consentito di incontrare un numero più ampio di candidati provenienti da differenti parti di Italia, superando i limiti logistici di un evento on site.

    Perchè può essere l’evento
    giusto per la tua azienda

    Fatti ispirare

    Utilizza l’online come un’opportunità. Potresti perdere l’occasione di incontrare profili professionali difficile da trovare. Crea una nuova esperienza per il candidato…si ricorderà di te.

    E’ uno strumento di employer Branding

    Gli eventi sono un ottimo investimento per le aziende in termini di visibilità, in un settore così competitivo.

    Facilità di accesso all’evento

    Con un evento online si risparmia tempo e costi per gli spostamenti. E la gestione del booking dei colloqui è così semplice che non comporta nessuna competenza tecnica specifica.

    contattaci

    #techjobsday2023

    Chiedi come partecipare con la tua azienda








      Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Stella.

      Completa il form per accedere al pdf dell'evento e ricevere una risposta immediata dal nostro team. Non perdere l'opportunità di partecipare, compilalo ora!

      FAQ

      Chi sono gli iscritti (seniority, area geografica e competenze)

      Il Techjobsday è aperto a tutte le figure professionali del settore informatico che vogliono prendere contatti con le aziende tech. Ogni anno il target dell’evento cambia in funzione delle aziende partecipanti e delle loro ricerche attive. Le campagne marketing a supporto hanno l’obiettivo di intercettare il più possibile tali figure professionali. E’ altresì importante per l’azienda, segnalare nel proprio ufficio virtuale, le figure professionali o eventuali ricerche attive, al fine di facilitare il giusto matching con i visitatori. L’evento è di carattere nazionale.

      Gli iscritti pagano l’evento?

      No. La partecipazione ai colloqui e ai webinar è gratuita.

      A quanti colloqui posso registrarmi?

      Il Techjobsday è l’evento che vuole creare il giusto matching tra aziende e candidati. A questo scopo durante l’evento il candidato può iscriversi, senza nessuna limitazione, a tutti i colloqui che vuole. (Purchè la sua figura sia in linea con quanto ricercato dall’azienda).

      E’ possibile rifiutare colloquio prenotato?

      Con lo scopo di creare il giusto match tra candidati e aziende, nei giorni precedenti all'evento, i recruiter potranno fare pre-screening visionando in anticipo le prenotazioni, i curricula e decidere se proseguire la selezione con il colloquio live. Sarà invece nostro compito vagliare le iscrizioni in entrata, eliminando a monte, gli iscritti totalmente estranei al settore informatico. I candidati, all’atto della prenotazione colloqui, saranno obbligati a caricare il proprio CV. I recruiter potranno visionare i CV due giorni prima l’inizio dell’evento.